Happy hour è sinonimo di divertimento, socializzazione e spensieratezza in compagnia di buoni amici e un ottimo cocktail
Parliamo del momento più rilassante e atteso dopo una estenuante giornata di lavoro. Oggi è diventato quasi un rito di gruppo, un momento pre cena che a volte si fonde nella cena vera e propria, senza che questa diventi impegnativa.
Come nasce l’aperitivo
Tutto risale al periodo dei Greci e dei Romani, in quel tempo si consumavano vari tipi di bevande a base di vino per stimolare il senso di fame. Anche in quei tempi si sentiva l’esigenza di creare un momento prima dei pasti.
In Italia
Nella nostra Italia l’aperitivo vede i suoi primi passi intorno al 1700 con aperitivi non a base di vino. Poi nel tempo la socialità si fonde con la moda e lo stile. Nascono veri e propri momenti di condivisione dove si consumano cocktail di tendenza e sempre più fantasiosi, dove la vodka entra prepotentemente dando al barman grandi varianti nella creazione.
Oggi l’Happy Hour ha un significato molto più grande, è sinonimo di stare insieme, di incontrare persone nuove e amici. Il mezzo che fa da legante è proprio il cocktail, che viene proposto con tantissime tipologie di miscelazione.
Il ruolo della vodka è ancora centrale e i cocktail che potete gustare sono pieni di sfaccettature nuove e fantasia.
Perché non finire la giornata con un cocktail a base di Iceberg vodka al melone, all’anguria, al caramello o semplicemente alla pesca o alla fragola?
Iceberg vodka vi aspetta con tantissime combinazioni diverse….
Add Comment